MOLLEPATA SALKANTAY MACHUPICCHU
5 GIORNI 4 NOTTI
GIORNO 01: CUSCO/ MOLLEPATA/ SORAYPAMPA:. Di prima mattina trasferimento a Mollepata in pullman. Prima colazione, da qui parte il trekking verso Silcakancha, luogo previsto per il pranzo. Nel tragitto si potrà apprezzare la diversità di flora e fauna, l’altopiano con vedute delle montagne innevate di Salkantay, Umantay e Saray. Dopo pranzo si prosegue verso Soraypampa per l’accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 02: SORAYPAMPA – COLCAPAMPA: Prima colazione. Camminata in salita fino a raggiungere i 3400m e arrivare nel villaggio di Chaullay. Attraversamento di un passo per arrivare ai 4650m per poter ammirare la catena orientale delle Ande. Pranzo in via di escursione. Discesa fino ad arrivare il villaggio di Huayracpampa e si prosegue verso Colcapampa, luogo per l’accampamento, cena e pernottamento. In questo percorso si sentirà il cambiamento di clima dal freddo secco di alta montagna al caldo tropicale per il quale si raccomanda le necessarie precauzioni per la presenza di zanzare.
GIORNO 03: COLCAPAMPA/ SAWAYACU: Prima colazione. Partenza per il villaggio di Lluscamayu. Pranzo in via di escursione. Nel tragitto è possibile ammirare l’esotica flora e fauna della foresta alta, ponti inca, piccole cascate ed è possibile fare il bagno nelle acque termo-medicinali. Arrivo alla Playa Sawayacu, per l’accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 04: SAWAYACU/ AGUAS CALIENTES: Prima colazione. Camminata prima in salita verso Lactapata e dopo in discesa verso l’idroelettrica di Machu Picchu. Pranzo in via di escursione. Partenza in treno per Aguas Calientes, trasferimento in albergo, pernottamento.
GIORNO 05: MACHUPICCHU: Prima colazione. Visita della cittadella di Machu Picchu, è anche possibile realizzare la salita al Wayna Picchu per avere una veduta dall’alto di Machu Picchu e di tutta la Valle. Discesa per il pranzo, rientro a Cusco, pernottamento.
INCLUDE:
Trasferimento a Mollepata (Inizio del cammino)
Biglietto di ritorno del treno
Trattamento pensione completa (5B/5L/4D)
Biglietto d’ingresso a Machu Picchu
Tende cucine
Cavalli e attrezzature
Attrezzature per l’accampamento (tende e materassini)
Biglietto treno Idroelettrica - Aguas Calientes
Pernottamento a Machu Picchu
Biglietto treno Machu Picchu – Cusco
Bus salita e discesa a Machu Picchu
Guida professionale
Assistenza permanente.
NON INCLUDE
Sacchi a pelo (€ 9)
Mance
Spese di carattere personale
Tutto quanto non specificato nel programma.
DA PORTARE
Zaino
Scarponi
Torcia
Pastiglie per purificare l’acqua
Repellente per insetti
Protettore solare
Nota: Prenotazione anticipata di almeno 4 mesi
Partenza con almeno 5 pax
TARIFFA A PERSONA |
€ 350 |
CHOQUEQUIRAO 04 GIORNI / 03 NOTTI
Choquequirao è considerato l’ultimo rifugio Inca che resistete per decadi ai conquistatori spagnoli. Si trova su un promontorio del Canyon dell’Apurimac a un’altitudine di 3030m, zona geografica strategica che collega le montagne alla foresta alta.
GIORNO 01: CUSCO/ CACHORA/CHIKISCA: Di prima mattina trasferimento verso Cachora, piccolo villaggio che si trova a una altitudine di 2800m. nel tragitto si potrà osservare i diversi paesaggi con climi diversi da zona a zona fino ad arrivare a San Pedro de Cachora. Preparazione delle attrezzature per dare inizio alla camminata fino ad arrivare a Capulyoc per osservare uno dei canyon più profondi del paese attraversato dal maestoso Apurimac, pranzo in via di escursione. Arrivo a Chikisa per l’accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 02: CHIKISCA/ CHOQUEQUIRAO: Prima colazione. Proseguendo con il percorso, camminata in salita fino ad arrivare a Maranpata per il pranzo, si prosegue poi fino a Choquequirao per una visita guidata di uno dei siti archeologici più importanti e ancora poco conosciuti del paese. Accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 03: CHIKISCA/ AGUADA: Prima colazione. Inizio della camminata in discesa fino al fiume Apurimac per poi arrivare a Chikisca per il pranzo. Si prosegue fino ad arrivare a Aguada, villaggio che si trova a 2600m, accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 04: AGUADA/ CACHORA: Prima colazione. Si prosegue il viaggio in direzione Cachora, da questo punto si farà ritorno in città.
INCLUDE:
Trasferimento a Cachora (Inizio del cammino)
Trattamento pensione completa (4B/4L/3D)
Biglietto d’ingresso a Choquequirao
Tende cucine
Cavalli e attrezzature
Attrezzature per l’accampamento (tende e materassini)
Guida professionale
Assistenza permanente.
NON INCLUDE
Sacchi a pelo (€ 9)
Mance
Spese di carattere personale
Tutto quanto non specificato nel programma.
DA PORTARE
Zaino
Scarponi
Torcia
Pastiglie per purificare l’acqua
Repellente per insetti
Protettore solare
TARIFFA A PERSONA |
€ 280 |
MANU 3 GIORNI 2 NOTTI
Una vera spedizione di scoperta ed esplorazione attraverso uno dei più estesi parchi tropicali del Sudamerica, localizzato negli ultimi contrafforti andini di Cusco, e la foresta di Madre de Dios, con un’estensione di 2 milioni di ettari quadrati di un territorio ricco di flora e fauna, una varietà di habitat andina, alto andina, tropicale e subtropicale. Un paradiso naturale riconosciuto dalla UNESCO come Riserva Mondiale di Biosfera, che ospita la maggior diversità biologica in aree protette di boschi piovosi e di varie specie endemiche della foresta pluviale in pericolo di estinzione, e il 10% delle specie vegetali del mondo. Senza alcun dubbio, il Parco Nazionale del Manu è probabilmente la zona protetta più ricca in biodiversità di tutto il pianeta.
GIORNO 01: CUSCO/ NINAMARCA/PAUCARTAMBO: Di prima mattina partenza verso la località di Ninamarca, si attraversano interessanti vallate interandine e pittoresche comunità contadine visitando le Tombe Pre-Incaiche o Chullpas di Ninamarca. Pranzo in via di escursione. Arrivo a Paucartambo e da qui verso l’ apertura di Acjanacu a 3,850m. Da qui si incomincia a scendere, passando dal bosco piovoso, zona molto ricca di specie endemiche come l’orso dagli occhiali, il galletto delle rocce, orchidee, felci, ecc. cena e pernottamento.
GIORNO 02: RISERVA PRIVATA ERIKA/ PARCO NAZIONALE DEL MANU: Molto presto, si potrà osservare la danza di corteggiamento del galletto delle rocce, volatile nazionale del Perù, che possiede delle attrattive piume di colore rosso-arancione molto intenso. Prima colazione, si continuia attraversando la foresta alta, arrivando alla località di Atalaya (700m), situata sulle sponde del fiume Alto Madre de Dios, luogo dove ci aspetta la nostra barca con motore fuori bordo. Imbarco con equipaggiata attrezzatura necessaria per il viaggio, incominciando così l’avventura di risalita del fiume, in cui si potrà osservare l’enorme diversità di volatili esistenti, come garze, avvoltoi, cormorani, ecc. Fino ad arrivare alla Riserva Privata Erika. Pranzo in lodge. Camminata negli interessanti sentieri, per conoscerla fauna, flora e piante medicinali della zona. Cena in lodge e pernottamento.
ESCURSIONE OPZIONALE: Da Pilcopata si può percorrere approssimativamente 1 ora e mezza di canottaggio (classe II e III) sul fiume tropicale di Kosñipata, passando dallo spettacolare Pongo de Koñeq dove ci si ferma per godere del paesaggio e di un bagno nelle sue cristalline acque. Si continua fino ad arrivare alla Riserva Privata Erika.
GIORNO 02: PARCO NAZIONALE DEL MANU: Prima colazione. Imbarco e navigazione attraverso il fiume Alto Madre de Dios, camminata attraverso sentieri per osservare la fauna, fino ad arrivare al Lago Machuwasi dive potremo osservare volatili tipici col telescopio.
ESCURSIONE OPZIONALE: Canopy tour, si ha l’opportunità di sperimentare l’eccitante sensazione di passare da albero in albero, da piattaforma in piattaforma usando arnesi istallati in un cavo orizzontale con sistema di rotaie, tramite i quali scivolerete a gran velocità sulla coppa degli alberi di questa favolosa foresta amazzonica apprezzando dall’alto (30 m. approssimativamente) la diversità di avifauna e flora della zona. Personale specializzato vi assisterà in ogni momento durante questa eccitante esperienza.
GIORNO 03: RISERVA PRIVATA ERIKA/ CUSCO: Prima colazione. Di prima mattina navigazione verso le Collpas, parete argillosa del fiume, dove le diverse specie di pappagalli, parrocchetto dagli occhi bianchi e possibilmente il macao (Ara severa), fra altri, scendono ogni mattina a estrarre e succhiare pezzi di argilla che contiene i minerali necessari per il proprio bilancio dietetico. Al termine dell’escursione, continueremo il nostro viaggio verso il Porto di Atalaya, per prendere il pullman che ci condurrà a Cusco.
INCLUDE:
Trasporto terrestre e fluviale
Equipaggiamento completo di canottaggio e canopy (opzionali)
1 pernottamento in Tambo San Pedro, 2 pernottamenti al lodge Erika
Attrezzatura da campeggio
Alimentazione completa (opzione vegetariana)
Guida
Botteghino di primi soccorsi comprese flebo anti-ofidici
Come servizio aggiuntivo, offriamo custodia di equipaggio e cassetta di sicurezza per documenti e valori
Assistenza permanente.
NON INCLUDE
Mance
Spese di carattere personale
Escursioni facoltative non comprese
Tutto quanto non specificato nel programma.
DA PORTARE
Zaino
Scarponi
Torcia
Pastiglie per purificare l’acqua
Repellente per insetti
Protettore solare
Nota: Partenza con almeno 4 pax
Sistemazione in stanza doppia
TARIFFA A PERSONA |
€ 470 |
TAMBOPATA 4 GIORNI 3 NOTTI
GIORNO 01: CUSCO/PUERTO MALDONADO/ LAGO SANDOVAL: Trasferimento in aeroporto per prendere l’aereo che ci porterà a Puerto Maldonado. Arrivo e trasferimento al mollo per prendere una canoa motorizzata attraversando il fiume Madre de Dios. Si prosegue con una camminata per osservare uccelli e farfalle fino ad arrivare ad un canale, da qui si incomincia la navigazione attraverso il bosco inondato di palme che ci condurrà alle tranquille acque del lago. Al pomeriggio imbarco in un catamarano per esplorare il lago e osservar centinaia di pappagalli che tornano nel bosco di palme per risposare. Dopo cena escursione in canoa nella ricerca di caimani neri, specie a rischio ma protetta in questa zona, si può anche ammirare il magnifico cielo notturno.
GIORNO 02: LAGO SANDOVAL: Sveglia al alba per ammirare l’uscita del sole e aspettare l’incontro con le nutrie giganti del lago, si può anche osservare il primitivo shansho (uccello) mangiando foglie. Dopo colazione, partenza attraverso il sottobosco della selva tropicale primaria che circonda il lago. Si potrà vedere gli alberi di castagno, e conoscere gli abitanti della zona chi ci insegneranno la raccolta delle noci. Pranzo in via di escursione e riposo. Al pomeriggio esplorazione della foresta per incontrare diverse varietà di scimmie. Breve presentazione di un video sulla foresta peruviana. Dopo cena camminata notturna in cerca di rane, rospi, civette, ragni scimmie notturne ecc.
GIORNO 03: LAGO SANDOVAL: Prima colazione. Mattinata dedicata all’esplorazione della zona o per chi preferisce riposare nel lodge. Camminata dedicata all’esplorazione di piante medicinali, si conoscerà il pamicho, pianta che provvede di materiale per la costruzione delle tettoie di palme degli alberghi e lodge, piante tuttora utilizzate per curare malattie come la malaria. Pranzo in via di escursione. Al pomeriggio camminata vero le riviere del lago per poi osservare il tramonto. Cena e pernottamento. Per chi desiderasse ancora camminata nella foresta in cerca di animali.
GIORNO 04: LAGO SANDOVAL/ PUERTO MALDONADO: Prima colazione. Ultima uscita attraverso le paludi ovest del lago in cerca di nutrie giganti, si potrà osservare anche l’uscita del sole e il riflesso dei suoi raggi nelle acque del lago. Ritorno verso il fiume Madre de Dios e Puerto Maldonado. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Cusco.
INCLUDE:
Trasporto fluviale
Pernottamento in lodge
Alimentazione completa
Guida
Assistenza permanente.
NON INCLUDE
Volo Cusco / Puerto Maldonado (€ 140 a/r)
Mance
Spese di carattere personale
Tutto quanto non specificato nel programma.
DA PORTARE
Zaino
Scarponi
Torcia
Pastiglie per purificare l’acqua
Repellente per insetti
Protettore solare
Nota: Partenza con almeno 4 pax
Sistemazione in stanza doppia
TARIFFA A PERSONA |
€ 433 |
TOUR PERU 14 GIORNI 12 NOTTI
GIORNO 01: LIMA: Arrivo a Lima, accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 02: LIMA/CUSCO/CITY TOUR: Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. Arrivo a Cusco, mattina a disposizione per riposo e acclimatamento, si consiglia di prendere tisana di coca e pranzo leggero. Al pomeriggio city tour della città, visita guidata al Koricancha o tempio del Sole, e principali siti archeologici nei dintorni della città: Sacsayhuaman, Qenqo, Pukapukara e Tambomachay, pernottamento.
GIORNO 03: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS/ MACHUCPICCHU: Prima colazione. Visita della Valle Sacra degli Incas, si inizia con la visita di Pisaq e del suo coloratissimo mercato dove è possibile acquistare prodotti tipici locali. Proseguimento verso Urubamba per il pranzo, si continua verso Ollantaytambo, si prosegue in treno verso Machu Pichu, cena e pernottamento.
GIORNO 04: MACHUPICCHU: Prima colazione. Partenza in pullman verso Machu Picchu, la città perduta degli Incas, visita guidata della cittadella. Al pomeriggio rientro a Cusco, pernottamento.
GIORNO 05: CUSCO/ TIPON/ PIQUILLAQTA/ ANDAHUAYLILLAS: Prima colazione. Visita della valle sud di Cusco, a cominciare dalla chiesa di Andahuaylillas conosciuta come la Sistina d’America dove si può ammirare affreschi e dipinti coloniali del XVI e XVII secolo. Proseguimento verso la cittadina preinca di Piquillaqta per continuare verso Tipon. Pranzo tipico a Saylla. Rientro a Cusco. Al pomeriggio visita di un museo, pernottamento.
GIORNO 06: CUSCO /MARAS/ MORAY/ SALINE: Prima colazione. Partenza per Maras, visita alle saline di Maras e Moray luogo adibito alla sperimentazione agricola. Di ritorno a Cusco visita a Chinchero, pomeriggio libero. Cena folklorica, pernottamento.
GIORNO 07: CUSCO/ PUNO: Prima colazione. Partenza con bus di linea verso Puno, nel tragitto si può ammirare la bellezza del variegato paesaggio attraversato da numerosi villaggi dell’altopiano a dalle diverse valli. Arrivo a Puno, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 08: PUNO/ UROS/ TAQUILE: Prima colazione. Escursione in barca sul Lago Titicaca per conoscere le isole galleggianti degli Uros. Proseguimento per l’isola di Taquile, incontro con gli abitanti dell’isola, popolo di eccellenti tessitori, pranzo a base di pesce fresco del lago. Tempo a disposizione per ammirare la Cordigliera Reale della Bolivia. Rientro a Puno, pernottamento.
GIORNO 09: PUNO/ CHUCUITO/SILLUSTANI: Prima colazione. Partenza per Sillustani, si tratta di antiche necropoli preispaniche, localizzato sull’altopiano a nordest di Puno, nelle vicinanze si potrà ammirare la laguna di Umayo. Al pomeriggio visita di Chucuito. Rientro a Puno, pernottamento.
GIORNO 10: PUNO/ AREQUIPA: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Arequipa, la città Bianca. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo. Visita al convento di Santa Catalina e il centro storico della città, pernottamento.
GIORNO 11: AREQUIPA/CANYON DEL COLCA: Prima colazione. Partenza per la Valle del Colca, attraversando Pampa Cañahuas, visita al Mirador de los Andes, il Mirador de Chivay e il cratere di Churuca. Si potrà ammirare terrazzamenti precolombiani e il paesaggio di cime innevate,
proseguimento verso la Cruz del Cóndor per osservare il canyon più profondo del mondo e il volo del
condor. Di ritorno visita del Mirador de Chinina dove si trovano le famose tombe pendenti e il ponte pendente di Sifon il quale unisce i villaggi di Yanque e Coporaque, visita di questi e altri villaggi tipici. Ritorno ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 12: AREQUIPA/CAMPIÑA: Prima colazione. Partenza verso il Mirador de Carmen Alto per osservare una panoramica dei vulcani della zona, visita di Yanahuara, la chiesa e la piazza, strada facendo vi visiterà Inca Alpaca, negozio specializzato nella produzione e confezione di abbigliamento in lana d’alpaca. Proseguimento verso la campiña, visita del mulino di Sabandia, la Casa del Fundador del XVI secolo e il Mirador de Sachaca, per finire la visita si farà una sosta a Paucarpata per ammirare terrazzamenti preinca e inca. Rientro ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 13: AREQUIPA/LIMA: Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, partenza per Lima. Al mattino visita del centro storico della città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco o di un museo della città. Al pomeriggio mostra di arte popolare, dove è possibile acquistare gli oggetti in mostra, oppure visita di un museo. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo intercontinentale di ritorno in Italia.
GIORNO 14: LIMA/ITALIA: Arrivo in Italia.
INCLUDE
Ricezione e trasferimento Aeroporto e/o Stazione Pullman/Hotel in tutte le città.
Ticket aereo Lima/Cusco e Arequipa/Lima
Ticket d’ingresso a tutte le attrattive turistiche.
Visite ed escursione come da programma.
Trasporto pullman Cusco/ Puno/ Arequipa
Guida
Assistenza permanente
NON INCLUDE
Volo aereo intercontinentale
Pasti a Cusco
Mance
Tasse aeroportuali nazionali e internazionali
Spese di natura personale e extra
Tutto non specificato nel programma
Assicurazione
TARIFFA A PERSONA SECONDO TIPOLOGIA DI TRENO E SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA
HOTEL |
BACKPAKER |
VISTADOME |
DWB
|
DWB |
|
CASA ANDINA-DON CARLOS(CUSCO)- COLON INN- LA HACIENDA PUNO (PUNO)-POZO DEL CIELO Y CASA ANDINA (AREQUIPA) |
€ 1740 |
€ 1790 |
CAHUIDE – GARCILASO (CUSCO) – PUNO TERRA- FRACIS PUNO (PUNO)-TERRA SUR (AREQUIPA) |
€ 1605 |
€ 1650 |
HOSTALES |
|
|
QORICANCHA- PANACA REAL-(CUSCO)- DON VICTOR (PUNO)- LA CASA DE ANITA (AREQUIPA) |
€ 1470 |
€ 1515 |
NOTA: PARTENZE GARANTITE A UN MINIMO DI 2 PERSONE PRENOTATE
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 322
TARIFFE SOGGETTE A VARIAZIONE
TOURS PERU 17 GIORNI 15 NOTTI
GIORNO 01: LIMA: Arrivo a Lima, accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 02: LIMA/CITY TOUR: Prima colazione. Al mattino visita del centro storico della città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la cattedrale, la chiesa e convento di San Francisco, le catacombe. Al pomeriggio partenza per Pachacamac antica città localizzata a sud di Lima su un promontorio desertico e affacciata sul mare. Rientro a Lima, pernottamento.
GIORNO 03: LIMA/ PARACAS: Prima colazione. Partenza per Paracas, percorrendo la costa peruviana. All’arrivo sistemazione in albergo. Imbarco ed escursione alle isole Ballestas, situate nella Riserva naturale di Paracas e abitate da pinguini di Humboldt, leoni marini, molte specie di uccelli, si potrà anche ammirare il misterioso “Candelabro” disegnato sul fianco di una collina rivolta verso l’oceano. Rientro in albergo, pernottamento.
GIORNO 04: PARACAS/ NAZCA/ AREQUIPA: Prima colazione. Partenza con destinazione Nazca per prendere piccoli aerei e ammirare le famose linee di Nazca, enormi figure disegnate sul terreno. La visita prosegue nel sito archeologico dei Paredones centro amministrativo di epoca incaica, si potrà osservare gli acquedotti di Cantalloc (pozze sotterranee per la raccolta dell’acqua), visita al Mirador Maria Reiche. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Arequipa, accoglienza e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 05: AREQUIPA/ CITY TOUR: Prima colazione. Visita della città, essa è conosciuta come la Città Bianca, perché ricca di edifici in stile coloniale e chiese costruite con la tipica pietra bianca. Visita della piazza principale, la cattedrale, la chiesa della Compañía e i suoi chiostri, i portici di San Agustín, la chiesa di San Francisco e la chiesa del Terz’ordine. Si visiterà anche El Fierro, fiera artigianale. Al pomeriggio visita del Convento de Santa Catalina, con le sue viuzze e piazze, una vera cittadella all’interno della città di Arequipa. Pernottamento.
GIORNO 06: AREQUIPA/ CANYON DEL COLCA: Prima colazione. Partenza per la Valle del Colca, attraverso Pampa Cañahuas, visita al Mirador de los Andes, il Mirador de Chivay e il cratere di Churuca. Si potrà ammirare terrazzamenti precolombiani, e il paesaggio di cime innevate, proseguimento verso la Cruz del Cóndor per osservare il canyon più profondo del mondo e il volo del condor. Di ritorno visita del Mirador de Chinina dove si trovano le famose tombe pendenti e il ponte pendente di Sifon il quale unisce i villaggi di Yanque e Coporaque, visita di questi e altri villaggi tipici. Ritorno ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 07: AREQUIPA/ CAMPIÑA: Prima colazione. Partenza verso il Mirador de Carmen Alto per osservare una panoramica dei vulcani della zona, visita di Yanahuara, la chiesa e la piazza, strada facendo si visiterà Inca Alpaca, negozio specializzato nella produzione e confezione di abbigliamento in lana d’alpaca. Proseguimento verso la campiña, visita del mulino di Sabandia, la Casa del Fundador del XVI secolo e il Mirador de Sachaca, per finire la visita si farà una sosta a Paucarpata per ammirare terrazzamenti preinca e inca. Rientro ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 08: AREQUIPA/ PUNO: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Puno. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pomeriggio a disposizione, pernottamento.
GIORNO 09: PUNO/UROS/AMANTANI: Prima colazione. Escursione in barca sul Lago Titicaca per conoscere le isole galleggianti degli Uros. Partenza in barca per l’isola di Amantani, divisione in piccoli gruppi per il pernottamento presso una famiglia.
GIORNO 10: AMANTANI/ TAQUILE/ PUNO: Prima colazione. Partenza in barca verso l’isola di Taquile, incontro con gli abitanti dell’isola, popolo di eccellenti tessitori, pranzo a base di pesce fresco del lago. Tempo a disposizione per ammirare la Cordigliera Reale della Bolivia. Rientro a Puno, pernottamento.
GIORNO 11: PUNO/CUSCO: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Cusco, città dichiarata Patrimonio dell’Umanità per le sue innumerevole ricchezze architettoniche, artistiche, archeologiche. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione, pernottamento
GIORNO 12: CUSCO/ VALLE SACRA DEGLI INCAS/ MACHUPICCHU: Prima colazione. Visita della Valle Sacra degli Incas, si inizia con la visita di Pisaq e del suo coloratissimo mercato dove è possibile acquistare prodotti tipici locali. Proseguimento verso Urubamba per il pranzo, si continua verso Ollantaytambo e si prosegue in treno verso Machu Picchu, cena e pernottamento.
GIORNO 13: MACHUPICCHU: Prima colazione. Partenza in pullman verso Machu Picchu, la città perduta degli Incas, visita guidata della cittadella. Al pomeriggio rientro a Cusco, pernottamento
GIORNO 14: CUSCO /TIPON/ PIQUILLAQTA/ ANDAHUAYLILLAS/ CITY TOUR: Prima colazione. Visita della valle sud di Cusco, a cominciare dalla visita della chiesa di Andahuaylillas più conosciuta come la Sistina d’America dove si può ammirare affreschi e dipinti coloniali del XVI e XVII secolo. Proseguimento verso la cittadina preinca di Piquillaqta per continuare verso Tipon. Pranzo tipico a Saylla. Al pomeriggio city tour della città, visita guidata al Koricancha o tempio del Sole, e principali siti archeologici nei dintorni della città: Sacsayhuaman, Qenqo, Pukapukara e Tambomachay, pernottamento.
GIORNO 15: CUSCO /MARAS/ MORAY/ SALINE: Prima colazione. Partenza per Maras, visita alle saline di Maras e Moray luogo adibito alla sperimentazione agricola. Di ritorno a Cusco visita a Chinchero, pomeriggio libero. Cena folklorica, pernottamento.
GIORNO 16: CUSCO/ LIMA: Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, partenza per Lima. Mattina dedicata alla visita di un museo della città. Al pomeriggio mostra di arte popolare dove è possibile acquistare gli oggetti in mostra oppure la visita di un museo della città. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo intercontinentale di ritorno in Italia.
GIORNO 17: LIMA/ ITALIA: Arrivo in Italia.
INCLUDE
Accoglienza e trasferimento Aeroporto e/o Stazione Pullman/Hotel in tutte le città.
Ticket aereo Lima/Cusco
Ticket d’ingresso a tutte le attrattive turistiche.
Visite ed escursione come da programma.
Trasporto pullman Cusco/ Puno/ Arequipa
Guida.
Assistenza permanente
NON INCLUDE
Volo aereo intercontinentale
Volo su Nazca (€ 80)
Pasti a Cusco
Mance
Tasse aeroportuali nazionali e internazionali
Spese di natura personale ed extra
Assicurazione
Tutto non specificato nel programma
TARIFFA A PERSONA SECONDO TIPOLOGIA DI TRENO E SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA
HOTEL |
BACKPAKER |
VISTADOME |
DWB
|
DWB |
|
CASA ANDINA-DON CARLOS(CUSCO)- COLON INN- LA HACIENDA PUNO (PUNO)-POZO DEL CIELO Y CASA ANDINA (AREQUIPA) |
€ 1917 |
€ 1961 |
CAHUIDE – GARCILASO (CUSCO) – PUNO TERRA- FRACIS PUNO (PUNO)-TERRA SUR (AREQUIPA) |
€ 1780 |
€ 1824 |
HOSTALES |
|
|
QORICANCHA- PANACA REAL-(CUSCO)- DON VICTOR(PUNO)- LA CASA DE ANITA (AREQUIPA) |
€ 1643 |
€ 1690 |
NOTA: PARTENZE GARANTITE A UN MINIMO DI 2 PERSONE PRENOTATI
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 395
TARIFFE SOGGETTE A VARIAZIONE
TOURS PERU 20 GIORNI 18 NOTTI
GIORNO 01: LIMA: Arrivo a Lima, accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 02: LIMA/ CARAL: Prima colazione. Partenza per Caral, la cittadella si trova nella valle di Supe a nord di Lima, è la città più antica d’America ed è una della maggiori scoperte degli ultimi tempi. Visita della città e delle sue piramidi, pranzo in via di escursione. Rientro a Lima, pernottamento.
GIORNO 03: LIMA/ ICA: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, e partenza con bus di linea per Ica. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo. Al pomeriggio visita dell’oasi d’America la Laguna de la Huacachina e di uno stabilimento vitivinicolo. Visita del centro della città, rientro in albergo, pernottamento.
GIORNO 04: ICA/ NAZCA: Prima colazione. Partenza con destinazione a Nazca per prendere piccoli aerei e ammirare le famose linee di Nazca, enormi figure disegnate sul terreno. La visita prosegue nel sito archeologico dei Paredones centro amministrativo di epoca incaica, si potrà osservare gli acquedotti di Cantalloc (pozze sotterranee per la raccolta dell’acqua), visita al Mirador Maria Reiche. Ritorno a Ica, pernottamento.
GIORNO 05: ICA/ PARACAS: Prima colazione. Partenza per Paracas, imbarco ed escursione alle isole Ballestas, situate nella Riserva naturale di Paracas e abitate da pinguini di Humbolt, leoni marini, molte specie di uccelli, si potrà anche ammirare il misterioso “Candelabro” disegnato sul fianco di una collina rivolta verso l’oceano. Al pomeriggio visita del mollo, il Museo Julio C. Tello, il Mirador de flamencos, una strada fossilifera, l’istmo della penisola e infine il Mirador de playas. Rientro a Ica, pernottamento.
GIORNO 06: ICA/ AREQUIPA: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Arequipa. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 07: AREQUIPA/ CAMPIÑA: Prima colazione. Partenza verso il Mirador de Carmen Alto per osservare una panoramica dei vulcani della zona, visita di Yanahuara, la chiesa e la piazza, strada facendo si visiterà Inca Alpaca, negozio specializzato nella produzione e confezione di abbigliamento in lana d’alpaca. Proseguimento verso la campiña, visita del mulino di Sabandia, la Casa del Fundador del XVI secolo e il Mirador de Sachaca, per finire la visita si farà una sosta a Paucarpata per ammirare terrazzamenti preinca e inca. Rientro ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 08: AREQUIPA/ CANYON DEL COLCA: Prima colazione. Partenza per la Valle del Colca, attraverso Pampa Cañahuas, visita al Mirador de los Andes, il Mirador de Chivay e il cratere di Churuca. Si potrà ammirare terrazzamenti precolombiani, e il paesaggio di cime innevate, proseguimento verso la Cruz del Cóndor per osservare il canyon più profondo del mondo e il volo del condor. Di ritorno visita del Mirador de Chinina dove si trovano le famose tombe pendenti e il ponte pendente di Sifon il quale unisce i villaggi di Yanque e Coporaque, visita di questi e altri villaggi tipici. Ritorno ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 09: AREQUIPA/ CITY TOUR: Prima colazione. Visita della città, essa è conosciuta come la Città Bianca, ricca di edifici in stile coloniale e chiese costruite con la tipica pietra bianca. Visita della piazza principale, la cattedrale, la chiesa della Compañía e i suoi chiostri, i portici di San Agustín, la chiesa di San Francisco e la chiesa del Terz’ordine. Si visiterà anche El Fierro, fiera artigianale. Al
pomeriggio visita del Convento de Santa Catalina, con le sue viuzze e piazze, una vera cittadella all’interno della città di Arequipa. Pernottamento.
GIORNO 10: AREQUIPA/ PUNO: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Puno. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 11: PUNO/ UROS/ AMANTANI: Prima colazione. Escursione in barca sul Lago Titicaca per conoscere le isole galleggianti degli Uros. Si prosegue in barca per l’isola di Amantani, divisione in piccoli gruppi per il pernottamento presso una famiglia.
GIORNO 12: AMANTANI/ TAQUILE/ PUNO: Prima colazione. Partenza in barca verso l’isola di Taquile, incontro con gli abitanti dell’isola, popolo di eccellenti tessitori, pranzo a base di pesce fresco del lago. Tempo a disposizione per ammirare la Cordigliera Reale della Bolivia. Rientro a Puno, pernottamento.
GIORNO 13: PUNO/ SILLUSTANI/ CUSCO: Prima colazione. Partenza per Sillustani, si tratta di antiche necropoli preispaniche, localizzato sull’altopiano a nordest di Puno, nelle vicinanze si potrà ammirare la laguna di Umayo. Al pomeriggio partenza per Cusco, pernottamento.
GIORNO 14: CUSCO/CITY TOUR: Prima colazione. Mattina a disposizione per riposo. Al pomeriggio city tour della città, visita guidata al Koricancha o tempio del Sole, e principali siti archeologici nei dintorni della città: Sacsayhuaman, Qenqo, Pukapukara e Tambomachay, pernottamento.
GIORNO 15: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS/ MACHUPICCHU: Prima colazione. Visita della Valle Sacra degli Incas, si inizia con la visita di Pisaq e del suo coloratissimo mercato dove è possibile acquistare prodotti tipici locali. Proseguimento verso Urubamba per il pranzo, si continua verso Ollantaytambo e si prosegue in treno verso Machu Picchu, cena e pernottamento.
GIORNO 16: MACHUPICCHU: Prima colazione. Partenza in pullman verso Machu Picchu, la città perduta degli Incas, visita guidata della cittadella. Al pomeriggio rientro a Cusco, pernottamento
GIORNO 17: CUSCO/ TIPON/ PIQUILLAQTA/ ANDAHUAYLILLAS: Prima colazione. Visita della valle sud di Cusco a cominciare dal tempio di Huaro, e dalla visita della chiesa di Andahuaylillas più conosciuta come la Sistina d’America dove si può ammirare affreschi e dipinti coloniali del XVI e XVII secolo. Proseguimento verso la cittadina preinca di Piquillaqta per continuare verso Tipon. e si potrà anche conoscere il modo tradizionale di preparazione del pane in Oropesa. Pranzo tipico a Saylla. Rientro a Cusco. Pomeriggio a disposizione, pernottamento.
GIORNO 18: CUSCO /MARAS/ MORAY/ SALINE: Prima colazione. Partenza per Maras, visita alle saline di Maras e Moray luogo adibito alla sperimentazione agricola. Di ritoeno a Cusco visita di Chinchero, pomeriggio a disposizione. Cena folklorica, pernottamento.
GIORNO 19: CUSCO/ LIMA: Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, partenza per Lima. Al mattino visita del centro storico della città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Al pomeriggio mostra di arte popolare dove è possibile acquistare gli oggetti in mostra oppure la visita di un museo della città. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo intercontinentale di ritorno in Italia.
GIORNO 20: LIMA/ ITALIA: Arrivo in Italia.
INCLUDE
Ricezione e trasferimento Aeroporto e/o Stazione Pullman/Hotel in tutte le città.
Ticket aereo Cusco / Lima
Ticket d’ingresso a tutte le attrattive turistiche.
Visite ed escursione come da programma.
Trasporto pullman Cusco/ Puno/ Arequipa
Guida.
Assistenza permanente
NON INCLUDE
Ticket aereo intercontinentale
Pasti a Cusco
Mance
Tasse aeroportuali nazionali e internazionali
Spese di natura personale e extra
Assicurazione
Tutto non specificato nel programma
TARIFFE A PERSONA PER TIPOLOGIA DI TRENO E SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA
HOTEL |
BACKPAKER |
VISTADOME |
DWB
|
DWB |
|
CASA ANDINA-DON CARLOS(CUSCO) - COLON INN- LA HACIENDA PUNO (PUNO) - POZO DEL CIELO Y CASA ANDINA (AREQUIPA) |
€ 2093 |
€ 2140 |
CAHUIDE – GARCILASO (CUSCO) – PUNO TERRA- FRACIS PUNO (PUNO)-TERRA SUR (AREQUIPA) |
€ 1955 |
€ 2001 |
HOSTALES |
|
|
QORICANCHA- PANACA REAL-(CUSCO)- DON VICTOR(PUNO)- LA CASA DE ANITA (AREQUIPA) |
€ 1775 |
€ 1820 |
NOTA: PARTENZE GARANTITE A UN MINIMO DI 2 PERSONE PRENOTATE
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 400
TARIFFE SOGGETTE A VARIAZIONE
TOURS PERU 20 GIORNI 18 NOTTI
CAMMINO INCA
GIORNO 01: LIMA: Arrivo a Lima, accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 02: LIMA/ CITY TOUR: Prima colazione. Al mattino visita del centro storico della città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la cattedrale, la chiesa e convento di San Francisco, le catacombe. Al pomeriggio partenza per Pachacamac antica città localizzata a sud di Lima su un promontorio desertico e affacciata sul mare. Rientro a Lima, pernottamento.
GIORNO 03: LIMA/ PARACAS: Prima colazione. Partenza per Paracas, percorrendo la costa peruviana. All’arrivo sistemazione in albergo. Imbarco ed escursione alle isole Ballestas, situate nella Riserva naturale di Paracas e abitate da pinguini di Humbolt, leoni marini, molte specie di uccelli, si potrà anche ammirare il misterioso “Candelabro” disegnato sul fianco di una collina rivolta verso l’oceano. Rientro in albergo, pernottamento.
GIORNO 04: PARACAS/ NAZCA/ AREQUIPA: Prima colazione. Partenza con destinazione a Nazca per prendere piccoli aerei e ammirare le famose linee di Nazca, enormi figure disegnate sul terreno. La visita prosegue nel sito archeologico dei Paredones centro amministrativo di epoca incaica, si potrà osservare gli acquedotti di Cantalloc (pozze sotterranee per la raccolta dell’acqua), visita al Mirador Maria Reiche. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Arequipa, accoglienza e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 05: AREQUIPA/ CITY TOUR: Prima colazione. Visita della città, essa è conosciuta come la Città Bianca, ricca di edifici in stile coloniale e chiese costruite con la tipica pietra bianca. Visita della piazza principale, la cattedrale, la chiesa della Compañía e i suoi chiostri, i portici di San Agustín, la chiesa di San Francisco e la chiesa del Terz’ordine. Si visiterà anche El Fierro, fiera artigianale. Al pomeriggio visita del Convento de Santa Catalina, con le sue viuzze e piazze, una vera cittadella all’interno della città di Arequipa. Pernottamento.
GIORNO 06: AREQUIPA/ CAMPIÑA: Prima colazione. Partenza verso il Mirador de Carmen Alto per osservare una panoramica dei vulcani della zona, visita di Yanahuara, la chiesa e la piazza, strada facendo si visiterà Inca Alpaca, negozio specializzato nella produzione e confezione di abbigliamento in lana d’alpaca. Proseguimento verso la campiña, visita del mulino di Sabandia, la Casa del Fundador del XVI secolo e il Mirador de Sachaca, per finire la visita si farà una sosta a Paucarpata per ammirare terrazzamenti preinca e inca. Rientro ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 07: AREQUIPA/ CANYON DEL COLCA: Prima colazione. Partenza per la Valle del Colca, attraverso Pampa Cañahuas, visita al Mirador de los Andes, il Mirador de Chivay e il cratere di Churuca. Si potrà ammirare terrazzamenti precolombiani, e il paesaggio di cime innevate, proseguimento verso la Cruz del Cóndor per osservare il canyon più profondo del mondo e il volo del condor. Di ritorno visita del Mirador de Chinina dove si trovano le famose tombe pendenti e il ponte pendente di Sifon il quale unisce i villaggi di Yanque e Coporaque, visita di questi e altri villaggi tipici, ritorno ad Arequipa pernottamento.
GIORNO 08: AREQUIPA/ CANOTAGGIO FIUME CHILI: Prima colazione. Partenza verso la grotta della Madonna di Chapi, punto di partenza per preparare le attrezzature e prendere le istruzioni e cominciare il canottaggio. Al pomeriggio si visiterà le acque termali di Yura, dove è possibile fare il bagno nelle acque medicinali della zona, si prenderà una deviazione per poter visitare le cascate di Ccapua e Corontorio. Rientro ad Arequipa, pernottamento.
GIORNO 09: AREQUIPA/ PUNO: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Puno. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pomeriggio a disposizione, pernottamento.
GIORNO 10: PUNO/ UROS/ AMANTANI Prima colazione. Escursione in barca sul Lago Titicaca per conoscere le isole galleggianti degli Uros. Si prosegue in barca per l’isola di Amantani, divisione in piccoli gruppi per il pernottamento presso una famiglia.
GIORNO 11: AMANTANI/ TAQUILE/ PUNO: Prima colazione. Partenza in barca verso l’isola di Taquile, incontro con gli abitanti dell’isola, popolo di eccellenti tessitori, pranzo a base di pesce fresco del lago. Tempo a disposizione per ammirare la Cordigliera Reale della Bolivia. Rientro a Puno, pernottamento.
GIORNO 12: PUNO/ CUSCO: Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei pullman, partenza per Cusco, città dichiarata Patrimonio dell’Umanità per le sue innumerevole ricchezze architettoniche, artistiche, archeologiche. All’arrivo accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione, pernottamento
GIORNO 13: CUSCO / CITY TOUR: Prima colazione. Visita dei principali siti archeologici nei dintorni della città: Sacsayhuaman, Qenqo, Pukapukara e Tambomachay a cavallo, rientro a Cusco. Pomeriggio a disposizione, pernottamento.
GIORNO 14: CUSCO / CAMMINO INCA/ MACHUPICCHU: Di prima mattina trasferimento a Chilca (Km 82) in pullman. Da qui parte il trekking in riva al fiume Urubamba fino alla località di Llactapata. Pranzo in via di escursione. Si prosegue verso Wayllabamba per l’ accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 15: WAYLLABAMBA/ PACAYMAYU: Prima colazione. Di prima mattina inizio della camminata in accesa fino ai 4200m arrivando a Warmiwañusca (donna morta), pranzo in via di escursione. Si può ammirare il bel paesaggio montano e cime innevate da una parte e dall’altra la valle semitropicale. Si continua il percorso con una discesa fino a Pacaymayu per l’accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 16: PACAYMAYU / WIÑAYWAYNA: Prima colazione. Giornata particolarmente interessante dedicata alla visita dei siti archeologici di Runkuraca, Sayacmarca e Phuyupatamarca. Pranzo in via di escursione. Dopo una breve camminata si arriva a Wiñaywayna, accampamento, cena e pernottamento.
GIORNO 17: WIÑAYWAYNA/ MACHUPICCHU: Prima colazione. Partenza prima dell’alba e camminata verso l’ Inti Punku (porta del sole) luogo ideale per ammirare il sorgere del sole e poter fotografare Machupicchu con i primi raggi del sole. Camminata tranquilla per raggiungere la cittadella e poter visitarla, è anche possibile inziare la salita al Wayna Picchu per avere una veduta dall’alto di Machu Picchu e di tutta la Valle. Discesa per il pranzo, rientro a Cusco, pernottamento.
GIORNO 18: CUSCO: Prima colazione. Mattinata a disposizione per riposare. Visita della cattedrale e al pomeriggio visita del tempio di Koricancha o tempio del Sole e di un museo. Cena con show folklorico, pernottamento.
GIORNO 19: CUSCO/ LIMA: Prima colazione. Partenza per Lima. Visita di un museo della città. Al pomeriggio visita di una mostra di arte popolare. Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo intercontinentale di ritorno in Italia.
GIORNO 20: LIMA/ ITALIA: Arrivo in Italia.
INCLUDE
Ricezione e trasferimento Aeroporto e/o Stazione Pullman/Hotel in tutte le città.
Ticket aereo Lima/Cusco
Ticket d’ingresso a tutte le attrattive turistiche.
Visite ed escursione come da programma.
Trasporto pullman Cusco/ Puno/ Arequipa
Guida.
Assistenza permanente
NON INCLUDE
Volo aereo intercontinentale
Volo su Nazca (€ 80)
Pasti a Cusco
Mance
Tasse aeroportuali nazionali e internazionali
Spese di natura personale e extra
Assicurazione
Tutto non specificato nel programma
CAMMINO INCA
Realizzare un trekking attraverso l’impressionante Strada Reale Inca è immergersi tra splendidi paesaggi, essa fa parte della rete di strade incaiche del Tahuantinsuyo, che univa il Cusco con i principali luoghi dell’impero. E’ possibile attraversare e visitare fino a 10 centri archeologici ed architettonici che appartengono alla Gran Riserva di Machu Picchu.
INCLUDE:
Trasferimento dall’hotel al Km 82 (inizio del cammino)
Biglietto di ritorno del treno
Trattamento pensione completa (4B/3L/3D)
Tende cucine
Biglietto d’ingresso a Machu Picchu
Bus di ritorno a Cusco
Portatori per l’equipaggiamento del campo.
Materassini.
Guida professionale
Assistenza permanente.
NON INCLUDE
Sacchi a pelo (€ 9)
Mance
Spese di carattere personale
Tutto quanto non specificato nel programma.
NB: A YURA, ALLE PERSONA AFFETTE DI MALATTIE CARDIACHE, DIABETICHE E DONNE IN CINTA È CONSIGLIATO DI NON FARE IL BAGNO.
TARIFFA A PERSONA SECONDO TIPOLOGIA DI TRENO E SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA
HOTEL |
BACKPAKER |
VISTADOME |
DWB
|
DWB |
|
CASA ANDINA-DON CARLOS(CUSCO)- COLON INN- LA HACIENDA PUNO (PUNO)-POZO DEL CIELO Y CASA ANDINA (AREQUIPA) |
€ 2155 |
€ 2200 |
CAHUIDE – GARCILASO (CUSCO) – PUNO TERRA- FRACIS PUNO (PUNO)-TERRA SUR (AREQUIPA) |
€ 2063 |
€ 2106 |
HOSTALES |
|
|
QORICANCHA- PANACA REAL-(CUSCO)- DON VICTOR(PUNO)- LA CASA DE ANITA (AREQUIPA) |
€ 1970 |
€ 2017 |
NOTA: PARTENZE GARANTITE A UN MINIMO DI 2 PERSONE PRENOTATE
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 375
TARIFFE SOGGETTE A VARIAZIONE
PERU’ AMAZZONICO E CUSCO
GIORNO 01: LIMA: Arrivo a Lima, accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 02: LIMA/ IQUITOS: Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo a Iquitos. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio visita della città, col quartiere di Belén, la Casa de Fierro, il Malecòn Tarapacà, il Museo Municipale e il Museo Amazzonico. Pernottamento.
GIORNO 03: QUISTOCOCHA: Il complesso turistico di Quistococha si trova sulla strada tra Iquitos e Nauta. Quistococha conta delle spiagge artificiali tra cui Tunchi Playa. Si possono effettuare camminate per godere delle bellezze naturali del lago e dintorni. Sono disponibili e visitabili un acquario, lo zoo, piscine, molti animali. Pernottamento.
GIORNO 04: IQUITOS: Prima colazione, trasferimento al porto per l’imbarco/navigazione nel Rio delle Amazzoni. Cena a bordo.
GIORNO 05: IQUITOS: Mattino dedicato all’osservazione di uccelli e visita alla comunità di indios Yaguas, dimostrazione dell’uso di armi (cerbottana) e danze. Al pomeriggio visita a Pebas, il più antico sito dell’Amazzonia. Escursioni attraverso gli affluenti del fiume. Notte a bordo.
GIORNO 06: IQUITOS: Mattino dedicato al trekking in foresta per l’osservazione di fiori e piante acquatiche: orchidee e la victoria regia, pesca di piragna nel fiume Atacuari. Di ritorno spedizione nei laghi vicini e visita a Caballococha, al tramonto osservazione di caimani.
GIORNO 07: Arrivo alla frontiera di Santa Rosa(Perù), Leticia (Colombia) e Tabatinga (Brasile).
GIORNO 08: Prima colazione, ritorno a Iquitos, pernottamento.
GIORNO 09: IQUITOS/ PACAYA SAMIRIA: Prima colazione. Partenza verso la località di Nauta, dove si noleggeranno canoe per visitare la confluenza dei fiumi Ucayali e Marañón. Da questo punto la panoramica è unica del punto di inizio del Rio delle Amazzoni. Al pomeriggio entreremo nel bosco per apprezzare la flora e fauna del luogo, se le condizioni di tempo lo consentono potremo realizzare un’escursione al tramonto.
GIORNO 10: RISERVA NAZIONALE DI PACAYA SAMIRIA: All’alba percorreremmo i dintorni per l’avvistamento di volatili. Prima colazione e poi escursione all’interno della Riserva Nazionale Pacaya Samiria. Andremo a vedere dei delfini rosa e grigi nel fiume Yanayacu. La Riserva è conosciuta anche come la “foresta degli specchi”, perché gli alberi, il cielo, le nuvole e la vegetazione si riflettono nel fiume. Pranzo e visita alle lagune di Japón e Plantano, passeggiata in canoa per pescare in maniera artigianale, si potrà fare il bagno. Cena e pernottamento.
GIORNO 11: IQUITOS/ CUSCO: Prima colazione. Visiteremo una comunità nativa, potremmo osservare le loro attività quotidiane, si può acquistare il loro artigianato tipico, elaborato con semi e avorio vegetale chiamato tagua. Ritorno in albergo, trasferimento in aeroporto, partenza per Cusco, arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione e incontro con un curandero, pernottamento.
GIORNO 12: CUSCO/ PISAQ/ TIPON: Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di diversi siti archeologici tra cui: Sacsayhuaman, Tambomachay, Pisaq, Andahuaylillas e Tipon e la località di Oropesa, la cui popolazione è adibita prevalentemente alla produzione di pane. Cena e pernottamento.
GIORNO 13: CUSCO/ CHINCHERO/ MARAS/ MORAY: Prima colazione. Visiteremo la località di Chinchero, se il giorno coincide con la domenica potremmo visitare il loro mercato, visita della chiesa. Dopo si visiterà Maras, una località coloniale, Moray, luogo utilizzato come laboratorio di sperimentazione agricola, le miniere di sale con circa 3000 pozzi. Al pomeriggio visita a Ollantaytambo una delle località americane più antiche, possiede canali, vicoli e fondamenta in pietra mantenutesi nel tempo. Ritorno a Cusco, pernottamento.
GIORNO14: CUSCO / MACHUPICCHU: 5:30 partenza in treno per Machu Picchu, la città perduta degli Incas, visita guidata della cittadella. Al pomeriggio rientro a Cusco, pernottamento
GIORNO 15: LIMA: Prima colazione e trasferimento in aeroporto, partenza per Lima. All’arrivo mattino a disposizione, visita del centro storico. Al pomeriggio visita all’esposizione di arte popolare. Trasferimento al aeroporto per il viaggio di ritorno in Italia.
GIORNO 16: LIMA/ITALIA: Arrivo in Italia.
INCLUDE
Ticket aereo intercontinentale Italia – Lima.
Ticket aereo Lima/ Iquitos/ Cusco
Ricezione e trasferimento Aeroporto – Hotel – Stazione – Hotel – Aeroporto nelle diverse città.
Ticket di ingresso a tutte le attrattive turistiche
Pernottamenti in camera doppia
Tutte le visite ed escursioni indicate nel programma
Tutti i trasferimenti all’arrivo e partenza da ogni località
Trasporto
Guida.
Assistenza permanente
NON INCLUDE
Volo aereo intercontinentale
Pasti a Cusco
Mance
Tasse aeroportuali nazionali e internazionali
Spese di natura personale ed extra
Tutto non specificato nel programma
TARIFFA A PERSONA SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA
|
€ 2750
|
NOTA: PARTENZE GARANTITE A UN MINIMO DI 10 PERSONE PRENOTATE
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 165
TARIFFE SOGGETTE A VARIAZIONE
PERU NORD 20 GIORNI 18 NOTTI
GIORNO 01: LIMA: Arrivo a Lima, accoglienza, trasferimento e sistemazione in albergo, pernottamento.
GIORNO 02: LIMA/ CARAL: Prima colazione. Partenza per Caral, la cittadella si trova nella valle di Supe a nord di Lima, è la città più antica d’America ed è una della maggiori scoperte degli ultimi tempi. Visita della città e delle sue piramidi, pranzo in via di escursione. Rientro a Lima, pernottamento.
GIORNO 03: LIMA/ HUARAZ: Prima colazione. In mattinata trasferimento alla stazione dei pullman con destinazione la città di Huaraz, passando per il Lago Conococha e il villaggio di Recuay. Arrivo a Huaraz nel tardo pomeriggio e trasferimento in albergo, pernottamento.
GIORNO 04: HUARAZ/ PARCO NAZIONALE DEL HUASCARAN: Prima colazione. Inizio dell’escursione verso il Callejón de Huaylas passando attraverso i tipici villaggii di Carhuaz, Mancos, Ranrahirca, Yungay (dove troviamo il memorabile cimitero delle vittime del gran terremoto) e Caraz, entrando al Parco Nazionale di Huascarán. Visita alla laguna Llanganuco, per apprezzare montagna più alta del Perú: il Huascarán (6,768m), troviamo due ulteriori laghi o lagune Chinancocha e l'altro Orconcocha. Rientro a Huaraz e pranzo in via di escursione. Pomeriggio dedicato alla visita di Carhuaz piccola cittadina la cui popolazione è dedicata prevalentemente alla produzione di ceramica e di dolci di latte. Rientro a Huaraz, cena e pernottamento.
GIORNO 05: CHAVIN DE HUANTAR: Prima colazione. Partenza per il sito archeologico di Chavin de Huantar, questa cultura si sviluppò intorno all’anni 1000°.C e fino a poco tempo prima delle nuove scoperte di Caral veniva considerata la Cultura Madre del Perù. Visita del tempio di Chavin per ammirare le teste inchiodate alle pareti del tempio, il lanzon, le piazze cerimoniali, la galleria di labirinti, sculture litiche ecc. rientro a Huaraz, pernottamento.
GIORNO 06: HUARAZ/SECHIN/ TRUJILLO: Prima colazione. Partenza per Sechin e attraversamento della costa desertica. Lungo il percorso visita del centro cerimoniale di Sechin uno dei più antichi del Perù. Pranzo in via di escursione. Arrivo nel tardo pomeriggio nella città coloniale di Trujillo, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
GIORNO 07: TRUJILLO/ CITY TOUR: Prima colazione. Visita della città coloniale, Trujillo è considerata la città dell’eterna primavera grazie al suo clima mite tutto l’anno. Visita della città di Chan Chan costruita in mattoni di fango e antica capitale del regno Chimù, visita della huacas del Sole e della Luna, e la spiaggia di Huanchaco per osservare i pescatori con le loro caratteristiche imbarcazioni in giunco di totora. Cena e pernottamento.
GIORNO 08: TRUJILLO/ CHICLAYO: Prima colazione. Partenza in pullman verso Chiclayo. Trasferimento in albergo per poi visitare le piramidi di Tucume, templi del regno Moche, pranzo in via di escursione. Visita del Museo Tumbas Reales per ammirare la tomba e i tesori di una delle scoperte più grandi del mondo Il Signore di Sipan
GIORNO 09: CHICLAYO: Prima colazione. Partenza verso la Huaca Rajada luogo in cui è stato ritrovato la Tomba del Signor di Sipan. Visita del museo di Sican e del museo Bruning. Pranzo in via di escursione. Al pomeriggio visita della spiaggia Naylamp, ove si può ammirare un habitat di varie specie di uccelli che hanno fatto di questa zona la loro casa. Chi desidera potrà anche fare anche il bagno. Rientro in città, cena e pernottamento.
GIORNO 10: CHICLAYO/ EL TINGO (EL CHILLO): Prima colazione. Partenza verso Amazonas una regione localizzata a nord del paese, pranzo in via di escursione. Si raggiungerà la particolare cittadina di El Chillo,area del regno dei Chachapoyas, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
GIORNO 11: EL CHILLO/ REVASH: Prima colazione. Partenza per Revash lungo la Valle del Utcubamba, camminata seguendo il corso dell'affluente Santo Tomas. Arrivo a Revash dove si possono visitare mausolei e case in miniatura, situate in una suggestiva parete a strapiombo con una bellissima e particolare vista sulla valle. Pranzo in via di escursione. Prima di rientrare in El Chillo, visita del Museo del Centro Mallqui, che conserva qualche centinaio di mummie e reperti archeologici vari scovati nel Lago de los Condores. Rientro in albergo, pernottamento.
GIORNO 12: EL CHILLO/ KUELAP/ CHACHAPOYAS: Prima colazione. Partenza per Kuelap, ci si addentrerà tra un bellissimo panorama andino fino ad arrivare alla fortezza di Kuelap, regno del popolo dei Chachapoyas. Kuelap, considerato il sito archeologico più importante della regione. Il particolare complesso si trova ad'una altitudine di 3000m con la impressionante muraglia a difesa della cittadina. Panzo in via di escursione. Si riparte attraverso una strada sterrata per raggiungere i famosi sarcofaghi di Karaja. Anche qui camminata di circa 30 minuti per raggiungere la zona di sepoltura di questi Signori dell'impero dei Chachapoya. Dopo la visita partenza per Chachapoyas. Arrivo e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
GIORNO 13: CHACHAPOYAS: Prima colazione. Partenza per visitare le cascate di Gocta la terza più alta del mondo (771m) che nella stagione delle piogge (tra dicembre e aprile) la sua caduta sembra un gigantesco velo da sposa. Coloro che desiderano possono fare il bagno nelle fredde e ventilate acque della laguna sottostante. Pranzo in via di escursione. Passeggiata in un bellissimo contesto naturale, i dintorni sono habitat di uccelli e svariate farfalle e colibrì. Rientro a Chachapoyas, cena e pernottamento.
GIORNO 14: CHACHAPOYAS/ LEYMEBAMBA/ CAJAMARCA: Prima colazione. Partenza verso Leymebamba. Pranzo in via di escursione. Si prosegue verso Celendin e poi fino a Cajamarca luogo dove gli spagnoli arrestarono e uccisero l’ultimo Inca Atahuallpa. Arrivo e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
GIORNO 15: CAJAMARCA/ OTUZCO/ CUMBEMAYO: Prima colazione. Partenza verso le necropoli di Otuzco che sono delle tombe scavate nelle montagne, visita di un’azienda di latticini. Pranzo in via di escursione. Si prosegue verso Cumbemayo considerato luogo mistico e circondato da un bosco di pietra molto suggestivo, Cumbemayo è la l’opera di costruzione idraulica più importante del Perù. Rientro a Cajamarca, cena e pernottamento.
GIORNO 16: CAJAMARCA: Prima colazione. Visita della città, il centro storico, la piazza principale, la cattedrale, il Museo d’Arte Religioso, il complesso di Belen. Al pomeriggio visita della stanza del Riscatto che Atahuallpa offrì per la sua libertà. Visita della collina Santa Apolonia, punto di osservazione di tutta la valle. Rientro in città, si può degustare un caffè in un bar tradizionale della città. Cena e pernottamento.
GIORNO 17: CAJAMARCA/ CHICLAYO: Prima colazione. Partenza verso Chiclayo. Arrivo e sistemazione in albergo. Breve sosta al porto di Santa Rosa luoghi di pescatori, pranzo a base di pesce fresco, passeggiata nel porto e mollo di Pimentel, cena e pernottamento.
GIORNO 18: CHICLAYO/ LIMA: Prima colazione. Arrivo e sistemazione in albergo. Al pomeriggio partenza per Pachacamac antica città localizzata a sud di Lima su un promontorio desertico e affacciata sul mare. Rientro a Lima, pernottamento.
GIORNO 19: LIMA: Al mattino visita del centro storico della città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e visita di un museo della città. Al pomeriggio mostra di arte popolare, dove è possibile acquistare gli oggetti in mostra. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo intercontinentale di ritorno in Italia.
GIORNO 20: LIMA/ ITALIA: Arrivo in Italia.
INCLUDE
Accoglienza e trasferimento Aeroporto e/o Stazione Pullman/Hotel in tutte le città.
Ticket aereo Chiclayo/Lima
Pernottamenti in tutte le città
Ticket d’ingresso a tutte le attrattive turistiche.
Visite ed escursione come da programma.
Trasporto pullman Huaraz/ Trujillo/ Chiclayo/ Cajamarca/ Chachapoyas
Guida.
Assistenza permanente
NON INCLUDE
Volo aereo intercontinentale
Pasti
Mance
Tasse aeroportuali nazionali e internazionali
Spese di natura personale ed extra
Assicurazione
Tutto non specificato nel programma
TARIFFA A PERSONA SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA
|
€ 2190
|
NOTA: PARTENZE GARANTITE A UN MINIMO DI 4 PERSONE PRENOTATE
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 440
TARIFFE SOGGETTE A VARIAZIONE